VARIANZA E DISFORIA DI GENERE IN ETA’ EVOLUTIVA: PERCORSI CLINICI, PSICOLOGICI, SOCIALI.

Nella società attuale il tema della varianza di genere e della disforia di genere in età evolutiva ha assunto una rilevanza molto maggiore che in passato.

I bambini e gli adolescenti che non si riconoscono nel sesso assegnato alla nascita e che manifestano una conseguente sofferenza psichica accedono oggi più facilmente ai percorsi clinici di presa in carico e di eventuale transizione di genere. Attraverso la presentazione delle attività dell’ Ambulatorio per la Varianza di Genere in età evolutiva presso SC NPI U Città della Salute e della Scienza di Torino, il seminario si propone di focalizzare l’importanza dell’approccio multiprofessionale integrato e del lavoro di rete tra diversi professionisti e Servizi per accogliere, comprendere e supportare i bambini e gli adolescenti che si identificano come transgender, nonché le loro famiglie, spesso disorientate e confuse.

DOCENTI: 

Dott.ssa Daniela BECHIS: Neuropsichiatra infantile, dirigente medico presso l'SC NPI U Città della Salute e della Scienza di Torino

Dott.ssa Enrica CAVALLI: Psicologa, Psicoterapeuta; Membro del Consiglio Direttivo SAIGA e Docente Scuola SAIGA per psicoterapeuti; Docente IAAP Istituto Alfred Adler Parigi

Dott. Luca GUGLIELMI: Psicologo, psicoterapeuta in formazione specialistica, lavora come psicologo presso l'ambulatorio per la Varianza di genere in età evolutiva

Dott.ssa Tiziana LEVY: Psicologa, Psicoterapeuta; Analista S.I.P.I.; Servizio di Psicologia ASL TO3 Orbassano (TO); E.M.D.R. Pratictioner; Membro del Consiglio Direttivo SAIGA e Docente Scuola SAIGA per psicoterapeuti

Dott. Matteo TASCA: Psicologo, psicoterapeuta in formazione specialistica, lavora come psicologo presso l'ambulatorio per la Varianza di genere in età evolutiva

Il Seminario si svolge in presenza (40 posti disponibili), con la possibilità di accedere in videoconferenza (100 posti disponibili).

SEDE: SAIGA, via Psrincipe Amedeo 16, Torino

I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

Informazioni personali


Informazioni fatturazione (se disponibile)





Data

15 Aprile 2023 09.00-16.00

Partecipazione

  • Videoconferenza: Sì
  • In presenza: Sì

Prezzo

  • Psicologi e Medici (non Soci S.A.I.G.A.): 73,20 €
  • Altre professioni, studenti, specializzandi: 36,00 €
  • Soci S.A.I.G.A.: Gratuito

Crediti

SI - 6 crediti crediti ECM
Iscriviti Scarica la Brochure