La SAIGA ha il piacere di proporre il Modulo B(40 or di formazione teorico-pratica) del Corso di PRIMO LIVELLO sulla tecnica delle APPs - Adlerian Psychodynamic Psychotherapies.
Criteri per accedere al Modulo B di formazione di PRIMO LIVELLO:
* aver conseguito abilitazione all’esercizio della psicoterapia, secondo le vigenti disposizioni di legge, oppure iscrizione in essere ad una Scuola di Specializzazione che abilita alla professione di psicoterapeuta
* aver svolto la formazione relativa al PRIMO LIVELLO APPs—MODULO A
Certificazione rilasciata: ATTESTATO DI FORMAZIONE DI PRIMO LIVELLO APPs.
Il completamento della FORMAZIONE DI PRIMO LIVELLO APPs è condizione necessaria per accedere alla FORMAZIONE DI SECONDO LIVELLO APPs: un percorso formativo teorico-pratico, della durata di60 ore complessive, di cui 40 di formazione teorico-pratica e 20 di supervisione individuale.
Il programma formativo completo è disponibile sul sito: www.apps-tr.it
PROGRAMMA
31/03/2022
ore 09.00-11.00:Attitudine e controattitudine nella relazione terapeutica - Dr. Andrea FERRERO
ore 11-00-13.00; 14.00-16.00:B-APP:Applicazioni cliniche nei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione. Esercitazioni casi - Dr.ssa Alessandra BIANCONI, Dr.ssa Paola VIGLIANCO
14/04/2022
ore 11.00-13.00: B-APP: Applicazioni cliniche nei Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione. Esercitazioni casi - Dr.ssa Alessandra BIANCONI, Dr.ssa Paola VIGLIANCO
ore 14.00-18.00: SB-APP: Applicazioni cliniche nei gravi Disturbi di Personalità. Esercitazioni casi - Dr.ssa Barbara SIMONELLI
12/05/2022
ore 16.00-20.00: B-APP: Applicazioni cliniche in psiconcologia. Esercitazioni casi - Dr. Andrea BOVERO
26/05/2022
ore 16.00-18.00: B-APP: Applicazioni cliniche in psiconcologia. Esercitazioni casi - Dr. Andrea BOVERO
23/06/2022
ore 09.00-13.00; 14.00-16.00: B-APP: Applicazioni cliniche in adolescenza. Esercitazioni casi - Dr.ssa Elisabetta CAIRO
07/07/2021
ore 14.00-18.00: SB-APP: Applicazioni cliniche nei gravi Disturbi di Personalità. Esercitazioni casi - Dr.ssa Barbara SIMONELLI
08/09/2022
ore 09.00-13.00; 14.00-16.00: APPs: applicazioni cliniche nelle dipendenze da sostanze. Esercitazioni casi - Dr. Emanuele BIGNAMINI
10/11/2022
ore 14-20: B-APP: applicazioni cliniche nei disturbi d'ansia e dell'umore. Esercitazioni casi. Conclusioni corso - Dr.ssa Simona Fassina
E’ prevista una verifica dell’apprendimento in forma scritta.
Il corso conferisce circa 40crediti ECM.
DOCENTI
RESPONSABILE SCIENTIFICO:
Andrea FERRERO: Psichiatra, Psicoterapeuta; Analista Didatta S.I.P.I.; Presidente Section Theory and Researh della I.A.I.P.; Presidente Onorario SAIGA; Docente Scuola SAIGA per psicoterapeuti; Docente IAAP, Istituto Alfred Adler Parigi; Rete Regionale Piemonte per i Disturbi di Personalità
DOCENTI:
Alessandra BIANCONI: Psichiatra, Psicoterapeuta; Analista Didatta S.I.P.I.; Supervisore Clinico Centro Pilota Regionale per i Disturbi del Comportamento Alimentare, A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino; Tutor della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell'Università di Torino; Presidente Onorario SAIGA; Docente Scuola SAIGA per psicoterapeuti; Docente IAAP, Istituto Alfred Adler Parigi
Emanuele BIGNAMINI: Psichiatra, Psicoterapeuta; Analista Didatta S.I.P.I.; già Direttore SC Dipendenze Nord ASL Città di Torino
Andrea BOVERO: Psicologo, Psicoterapeuta; Analista Propedeuta Didatta S.I.P.I., SCDU Psicologia Clinica e Oncologica, A.O. Città della Salute e della Scienza, Torino, Hospice V. Valletta, Torino; Docente Scuola SAIGA per psicoterapeuti
Elisabetta CAIRO: Psicologo, Psicoterapeuta; Analista S.I.P.I.; E.M.D.R. Pratictioner; Trained in Sensorymotor Psychotherapy; Docente Scuola SAIGA per psicoterapeuti
Simona FASSINA: Psicologa, Psicoterapeuta; Vice-Presidente SAIGA; Analista S.I.P.I.; Specialista Ambulatoriale Unità di Psicoterapia e Centro DPAA: Centro per la Prevenzione e il Trattamento dei Disturbi della Personalità in Adolescenza ed età Adulta, SC Salute Mentale Chivasso, ASL TO4, Settimo T.se (TO); Docente a contratto Scuola Specializzazione in Psicologia della Salute, Università di Torino; Docente Scuola SAIGA per psicoterapeuti; Docente IAAP, Istituto Alfred Adler Parigi
Barbara SIMONELLI: Psicologa, Psicoterapeuta; Liaison Officer e Analista S.I.P.I.; Segretario e Referente Gruppi di Lavoro S.A.I.G.A.; Specialista Ambulatoriale Unità di Psicoterapia e Centro DPAA— Centro per la Prevenzione e il Trattamento dei Disturbi della Personalità in Adolescenza ed età Adulta, DSM ASL TO4, Settimo T.se (TO), Docente a contratto Scuola Specializzazione in Psicologia della Salute, Università di Torino; Vice-Direttore e Docente Scuola SAIGA per psicoterapeuti; Docente IAAP, Istituto Alfred Adler Parigi
Paola VIGLIANCO: Psichiatra, Psicoterapeuta; Analista Didatta S.I.P.I.; Psicodrammatista; Supervisore Clinico Centro Pilota Regionale per i Disturbi del Comportamento Alimentare, A.O. Città della Salute e della Scienza di Torino; Tutor della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell'Università di Torino; Docente Scuola SAIGA per psicoterapeuti