IL FENOMENO NEET, TRA RITIRO SOCIALE E NUOVE DIPENDENZE DIGITALI: IL THERAPEUTIC GAMING COME APPROCCIO INNOVATIVO PER LA RECOVERY

IL FENOMENO NEET, TRA RITIRO SOCIALE E NUOVE DIPENDENZE DIGITALI: IL THERAPEUTIC GAMING COME APPROCCIO INNOVATIVO PER LA RECOVERY

Il fenomeno NEET (Not in Education, Employment, or Training) si riferisce a giovani che non sono impegnati nello studio, nel lavoro o in percorsi di formazione. Questo stato può essere influenzato da vari fattori, tra cui il ritiro sociale e le nuove dipendenze digitali. Il ritiro sociale può essere alimentato da vari motivi, tra cui ansia sociale, delusioni lavorative o scolastiche, e una mancanza generale di motivazione. Le nuove dipendenze digitali includono un uso eccessivo e compulsivo di tecnologie digitali, come smartphone, social media e videogiochi.

L’intersezione tra il ritiro sociale e le dipendenze digitali crea un ambiente in cui i giovani possono trovare conforto e gratificazione immediata nel mondo virtuale, ma a lungo termine ciò può impedire loro di sviluppare abilità sociali e professionali necessarie per l’integrazione socio-economica. Questo rende fondamentale l’intervento di familiari, educatori e professionisti per offrire supporto e alternative valide che possano stimolare questi giovani a reimpegnarsi nella società.

L'approccio di Video Game Therapy può rappresentare uno strumento non solo per favorire la compliance al trattamento di questi giovani pazienti, ma anche come opportunità per promuovere la possibilità di una nuova esperienza di sicurezza sociale e personale e per modellare stili espressivi più efficaci, soprattutto anche grazie alle abilità che le stesse persone utilizzano in maniera diretta, esperienziale ed autentica attraverso il gioco.

DOCENTE: Dott. Francesco BOCCI

MODERATORE: Dott. Andrea RAMBAUDI

Posti in presenza: 40

ATTENZIONE: per l'acquisizione dei crediti ECM è necessaria l'iscrizione con partecipazione in presenza

I campi contrassegnati da asterisco sono obbligatori

Informazioni personali


Informazioni fatturazione




Dichiaro che la mia iscrizione a questo evento formativo è finanziata da un'azienda commerciale, ovvero di essere stato reclutato (ai sensi dell’art. 80 dell’Accordo S/R del 2 febbraio 2017 si intende reclutato il professionista sanitario che, per la partecipazione ad eventi formativi, beneficia di vantaggi economici e non economici, diretti ed indiretti, da parte di imprese commerciali operanti in ambito sanitario): *
Se hai già assolto a più di un terzo dell'obbligo formativo mediante reclutamento, siamo spiacenti ma puoi iscriverti a questo corso solo come NON reclutato e quindi il pagamento del corso dovrà essere effettuato da te e non da un'impresa commerciale.

Data

12 Aprile 2025 09.00-13.00

Partecipazione

  • Videoconferenza: Sì
  • In presenza: Sì

Prezzo

  • Esterni: 48,80 €
  • Soci SAIGA: Gratuito

Crediti

SI - 4 crediti ECM
Iscriviti Scarica la Brochure